A partire dal mese di febbraio 2016 il costituendo GAL L’Alt®a Via del Finalese ha avviato la consultazione pubblica al fine di definire la strategia di sviluppo locale partecipato (SSLP) del territorio ricadente nei Comuni di Bardineto, Boissano, Calice Ligure, Calizzano, Giustenice, Finale Ligure, Orco Feglino, Osiglia, Rialto, Toirano e Vezzi Portio.
Attraverso questa attività, si vogliono coinvolgere i portatori di interesse economici e sociali presenti sul territorio, sia pubblici, sia privati, per individuare insieme le priorità e le linee strategiche di sviluppo locale, coerentemente con quanto indicato e previsto dal PSR Regione Liguria 2014-2020 e dalla normativa europea sullo sviluppo rurale e sullo sviluppo locale di tipo partecipativo.
La partecipazione locale infatti, è uno dei capisaldi dell’intero approccio dello sviluppo locale e il coinvolgimento della comunità nella preparazione della strategia di sviluppo locale partecipato (SSLP) è assolutamente fondamentale per lo sviluppo della strategia stessa. Ciò significa che la preparazione della strategia deve coinvolgere attivamente uno spaccato rappresentativo della comunità locale.
In particolare tale attività si sta articolando in tre fasi principali:
Incontri per definire le linee strategiche durante i quali verranno individuate le priorità di sviluppo condivise, base per la scrittura della Strategia di Sviluppo Locale Partecipato ed il Piano di Azione.
Il prodotto risultante è una strategia di sviluppo locale (SSL) che si rivolge ad un territorio ben definito, è integrata e tiene conto della pluralità dei soggetti interessati a livello locale.
25 Febbraio 2016– Calizzano c/o Salone Polivalente Verdi
4 Marzo 2016– Toirano c/o Sala consigliare sita nell’Ex sede municipale
9 Marzo 2016– Finale Ligure c/o sala Gallesio
1 Aprile 2016 – Osiglia c/o Oratorio, Piazza San Francesco
Martedì 15 marzo ore 18:30 – 23:00, Tavolo dedicato agli amministratori pubblici
Lunedì 21 marzo ore 18:30 – 23:00, Tavolo dedicato al settore agricolo e forestale
Mercoledì 23 marzo ore 18:30 – 23:00, Tavolo dedicato al settore turismo
Mercoledì 30 marzo ore 18:30 – 23:00, Tavolo dedicato alle Associazioni e ai cittadini c/o Sala delle Capriate – Complesso monumentale di Santa Caterina, Final Borgo
Lunedì 4 Aprile ore 19:30 – 22:30, Incontro Plenario di sintesi di tutti i gruppi di lavoro c/o Auditorium di Santa Caterina – Complesso monumentale di Santa Caterina, Final Borgo
Mercoledì 13 Aprile, ore 18.30 – Diversificazione e valorizzazione della produzione agricola locale Toirano presso Sala consigliare Pietro Arnaldi – via G.B. Parodi 31
Venerdì 15 Aprile, ore 18.30 – Recupero dei terreni abbandonati e sviluppo di impresa a tutela del territorio Bardineto -. Presso Bar De Nei – p.zza Frascheri
Lunedì 18 Aprile, ore 18.30 – Turismo rurale: accoglienza e servizi Final Borgo – presso Sala delle Capriate, complesso monumentale di Santa Caterina
Giovedì 21 Aprile, ore 18.30 – Formazione e sviluppo di reti di cooperazione Pian dei Corsi – presso Vivaio Forestale Pian dei Corsi, via Pian dei Corsi 2 – Rialto
Mercoledì 27 Aprile, ore 18.30 – Il ruolo dell’amministrazione pubblica Boissano – presso Sala polivalente delle scuole -angolo p.zza Molle